Il decreto (Dm Imprese e Made in Italy 3 settembre 2025 ( GU 26 settembre 2025, n. 224)) disciplina il contributo per l'acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, valido solo per il 2025, previsto dalla legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 107-111, legge 207/2024). L'obiettivo è sostenere il sistema produttivo, favorire l'efficienza energetica domestica, ridurre i consumi e garantire il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti.
Il bonus è erogato sotto forma di voucher per uno sconto immediato in fattura, non cumulabile con altre agevolazioni fiscali. Gli apparecchi devono rispettare soglie minime di efficienza energetica (es. classe A per lavatrici e forni, classe D per frigoriferi e congelatori) e devono essere prodotti nella UE. Il contributo copre fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 100 euro (200 euro per Isee sotto 25.000 euro).
Per ottenere il voucher, è necessario consegnare un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore, che sarà smaltito correttamente dal venditore. Il venditore riceve il rimborso da Invitalia previa documentazione.
I venditori, inclusi quelli online, devono registrarsi su una piattaforma informatica, dimostrare di avere un codice Ateco compatibile e essere iscritti al portale Raee. La data di attivazione e le modalità operative saranno definite con futuri decreti direttoriali.