La Legge n. 197/2022 (legge di bilancio 2023) stabilisce che i benefici previsti dalla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”), siano applicati ai debiti risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Chi aderisce dovrà pagare unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le eventuali procedure esecutive e per i diritti di notifica. Non saranno invece da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi iscritti a ruolo, sanzioni, interessi di mora e aggio.
L'agenzia delle Entrate Riscossione, ha aperto la possibilità di presentazione delle domande. opzione che scadrà il prossimo 30/4/23. L'operazione è alquanto interessante ed opportuna poichè copre praticamente tutte le potenziali situazioni di contenzioso sulle cartelle generatosi anche per il mancato perfezionamento di precedenti rottamazioni, di rateazioni non rispettate e di altre cartelle i cui ruoli siano stati affidati per la riscossione entro lo scorso 30/6/22, senza dimenticare l'utilità in ambito di quelle che potrebbero essere le segnalazioni da parte dell'ente interessato per quanto attiene la cd. "crisi d'impresa".