Legge delega per l’istituzione di un Assegno unico e universale per i figli a carico
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021, la Legge n. 46 del 1° aprile 2021, contenente la delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. Tale assegno, basato sul principio universalistico, costituisce un beneficio economico attribuito progressivamente a tutti i nuclei familiari con figli a carico.
I decreti legislativi dovranno essere predisposti entro il 21 aprile 2022 (12 mesi dalla data di vigenza della Legge n. 46/2021) al fine di favorire la natalità, di sostenere la genitorialità e di promuovere l’occupazione, in particolare femminile.
E’ evidente che il provvedimento in questione sarà oggetto di numerose modifiche in sede di commissione e parlamentare, resta però un fatto: ciò che prima era possibile autocertificare in modo abbastanza semplice, ora dovrà “passare” dal famigerato ISEE (indicatore situazione economica equivalente) che, come noto, NON E’ un’autocertificazione, ma un algoritmo che tiene conto di non poche variabili e che a parere di chi scrive, ridurrà di molto la possibilità di poter avere diritto all’assegno unico, con buona pace di tutti!