LAVORO AUTONOMO E OMAGGI NATALIZI
Gli omaggi -ed oggi siamo vicini a quelli natalizi- sono soggetti a regole fiscali specifiche, sia per l'Iva che per le imposte dirette. Di seguito una schematica analisi:
Trattamento Fiscale degli Omaggi Natalizi
- Per l'Iva, la detrazione è totale se il valore unitario non supera i 50 euro; oltre tale soglia, è indetraibile.
- Gli omaggi sono considerati cessioni gratuite escluse dall'Iva, quindi non è necessaria l'emissione di fattura.
Imposte Dirette e Spese di Rappresentanza
- Le spese per omaggi sono classificate come spese di rappresentanza, deducibili fino all'1% dei compensi percepiti.
- Non esiste una soglia di valore unitario per la deducibilità immediata nel lavoro autonomo.
- Dal 18.06.2025, la deducibilità è subordinata all'uso di mezzi di pagamento tracciabili; l'uso di contante comporta indeducibilità totale.
Impatto per Studi Associati e Associazioni Professionali
- Per studi associati e associazioni, i costi per omaggi sono deducibili ai fini Irap con gli stessi limiti delle imposte dirette, inclusa la tracciabilità.
