Prestiti garantiti al 100%: si estendono durata e importo (anche per le somme già erogate)
La legge di conversione del Dl 23/2020, apportar numerose modifiche ai finanziamenti garantiti al 100%. Viene anzitutto ampliato l’ambito soggettivo della misura, estendendolo anche le associazioni professionali e le società tra professionisti. Inoltre, vengono ammessi all’agevolazione gli agenti di assicurazione, i subagenti e i broker. Ad oggi sono esclusi dalla garanzia i soggetti che presentano esposizioni classificate come «sofferenze» secondo la disciplina bancaria, ma anche quelli che possiedono «inadempienze probabili» o «scadute o sconfinanti deteriorate» precedenti al 31 gennaio 2020, che potranno rientrare nella facoltà di ottenimento del prestito a condizione che queste esposizioni non siano più classificabili come esposizioni deteriorate alla data della richiesta del finanziamento.